La Capitale del Paese e quella dello sci unite da un collegamento combinato di treno e bus. Roma e Cortina d’Ampezzo sono da ieri più vicine che mai grazie all’Espresso Cadore, convoglio notturno con partenza dal primo binario della stazione più grande d’Italia, Roma Termini, con destinazione  Calalzo – Pieve di Cadore – Cortina.

Il viaggio nottetempo raccoglie l’eredità di una precedente connessione tra le due importanti città italiane soppresso nel 2011. All’andata e al ritorno, la FS Treni Turistici Italiani, nuova società del Gruppo FS, ha previsto fermate intermedie a Orte, Orvieto, Treviso, Ponte nelle Alpi e Longarone–Zoldo. Una volta scesi dal treno, i viaggiatori potranno trovare la coincidenza con i pullman per raggiungere Cortina d’Ampezzo e vivere l’atmosfera magica ed esclusiva che da sempre permea la meta indiscussa degli inverni degli italiani.

L’Espresso Cadore, ufficialmente numero 96100, ha effettuato il suo viaggio inaugurale ieri, martedì 15 dicembre 2023, partendo alle 21.42 da Termini e arrivando a Calalzo alle 7.53 (quattro minuti in anticipo rispetto alla tabella di marcia). Il servizio sarà attivo tutti i fine settimana fino al prossimo 25 febbraio. Nel periodo di Natale sono previste corse aggiuntive durante le quali il treno notturno potrà trasportare fino a 220 persone.

Le cabine saranno singole o doppie e le cuccette conteranno dalle 2 alle 6 unità. Dal gruppo di FS arriva l’annuncio che i posti saranno prenotabili anche in gruppo e che il convoglio sarà dotato di comfort di altissimo livello, tra cui ristorazione Made in Italy, possibilità di riservare posti bicinoleggio e ricarica di biciclette elettriche.

Tutte le informazioni su orari, costi e servizi sono disponibili nella pagina dedicata ai treni turistici, tra cui l”Espresso Cadore, sul sito di Trenitalia.

 

Immagine in evidenza di Sarolta Balog-Major

 

© Riproduzione riservata