Equiturismo: Esperienza unica tra natura e cavallo
Dalle colline della Toscana ai sentieri montani delle Alpi, ci sono infinite opportunità per esplorare il nostro affascinante Paese a cavallo
Non è una novità quella di aggiungere esperienze al proprio viaggio, ormai è una pratica in voga.
Le esperienze sono le più disparate: benessere, avventura, adrenalina, immersione nella natura e chi più ne ha più ne metta.
Un mondo che affascina particolarmente, in questi ultimi anni, è quello dell’equitazione sommato alle escursioni.
Un connubio perfetto tra natura, animali e pace. C’è chi decide di lasciare quest’ultima come avventura di un pomeriggio e chi invece programma tutta la sua vacanza intorno a questa magica esperienza.
E’ qui che si inizia a parlare di Equiturismo o Turismo Equestre il quale offre un’alternativa avvincente alle tradizionali vacanze in cui si può viaggiare attraverso campagne, boschi e sentieri montani, godendo della compagnia di un nobile compagno equino. Non è solo un’opportunità per gli amanti dei cavalli di vivere la loro passione, ma anche per coloro che desiderano immergersi in ambienti naturali incontaminati e scoprire la cultura rurale.
Non è definita una disciplina sportiva poiché si pratica solo a scopo ricreativo; tuttavia i cavalli hanno bisogno di un adeguato allenamento per gestire tante ore di marcia. Non esistono particolari razze adatte a questo tipo di turismo ma l’importante è il temperamento , il quale deve essere docile e calmo.
L’Italia, con il suo ricco patrimonio di paesaggi rurali e la tradizione equestre, si sta affermando come una destinazione di equiturismo di primo piano. Dalle colline della Toscana ai sentieri montani delle Alpi, ci sono infinite opportunità per esplorare questo affascinante paese a cavallo.
Moltissime le agenzie che si stanno muovendo verso questa direzione, organizzando viaggi di gruppo, o anche in solitaria, attraverso le Ippovie: strade attrezzate per dare la possibilità di intraprendere un viaggio a tappe, anche di diversi giorni, appoggiandosi a strutture idonee, soprattutto Agriturismi in grado di accogliere sia ospiti sia animali. Ovviamente si offre una vasta gamma di esperienze, adatte a tutti i livelli di abilità equestre. Dalle tranquilli passeggiate attraverso vigneti e uliveti alle emozionanti escursioni in montagna, c’è qualcosa per soddisfare ogni gusto e interesse.
L’equiturismo non riguarda solo il cavallo: è un modo per connettersi con le comunità locali, scoprire tradizioni millenarie e assaporare la cucina regionale. Molte strutture offrono ospitalità in agriturismi o fattorie, consentendo ai visitatori di vivere un’esperienza completa di vita rurale.
Inoltre, promuove valori di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Viaggiare a cavallo è un modo eco-friendly per esplorare la natura, riducendo l’impatto ambientale rispetto ai mezzi di trasporto tradizionali.
Rappresenta un’opportunità unica per coloro che desiderano vivere un’esperienza di viaggio autentica e immersiva. Con la sua combinazione di avventura, natura e tradizione, è destinato a diventare sempre più popolare tra i viaggiatori che cercano qualcosa di diverso dalle solite vacanze.
IMMAGINE IN EVIDENZA: Freepik
© Riproduzione riservata