Speciale: Premio Samaritano 2023, premiato Francesco Buzzoni dopo l’incidente di Zeri
Il quindicenne salvò i suoi compagni dopo la tragedia dello scorso 30 maggio, ieri la consegna del premio a Petrignano di Assisi
È Francesco Buzzoni il vincitore del “Premio Samaritano 2023”, prestigiosa onorificenza nazionale ed europea per la solidarietà stradale, insignito in onore di Giancarlo Tolfi quasi cinquant’anni fa. La cerimonia si è svolta sabato 2 dicembre 2023 presso la Chiesa di San Pietro di Petrignano di Assisi e ha visto protagonista il quindicenne che salvò i suoi compagni dopo l’incidente avvenuto a Zeri in provincia di Massa Carrara.
Era il 30 Maggio scorso quando alle 13 un autobus, proveniente da Pontremoli e carico di studenti di ritorno dall’Istituto geometri Paciotti- Belmesseri, stava percorrendo la provinciale l. D’improvviso l’uscita di strada in località Tecchia Rossa; il mezzo finisce in una scarpata, precipitando per quasi 70 metri.
Il bosco fitto e impervio ha bloccato la discesa, lenta ma inesorabile ma che ha reso poi le manovre di soccorso difficili e tortuose.
“Quando l’autobus è uscito di strada io mi sono aggrappato a un ferro e stavo bene, quando la caduta è finita ma mi sono guardato attorno e ho visto una mia amica sdraiata”
Queste le parole di Francesco, che raccontano i momenti successivi all’incidente dove si è subito mostrato pronto ed ha attuato le prime manovre di soccorso.
Molti gli studenti presenti alla consegna del Premio da parte del Sindaco di Assisi Stefania Proietti, una rappresentanza dei compagni di scuola e dei sopravvissuti all’incidente, che ha sottolineato il gesto di Francesco, capace di mettere in pericolo la propria vita per salvare quelle di altri. All’importante momento hanno partecipato anche Marta Freddii, Presidente della Pro Loco di Petrignano di Assisi che ha curato l’organizzazione dell’evento, Claudio Mancinelli, Presidente del comitato “Il Samaritano” e Michelangelo Matilli che ha letto la motivazione e presentato il volume sui cinquant’anni del riconoscimento. Alisia Mirti, in qualità di Vicesindaco del Consiglio dei Ragazzi di Assisi e Don Carlo Cecconi hanno contribuito a rendere ancora più prezioso il momento con la loro presenza.
Tra gli astanti, Stefano Pastorelli ha portato il saluto della Governatrice Donatella Tesei a nome della Regione mentre la famiglia di Francesco, costituita dai genitori Alice e Marco e dalle sorelle Matilde e Angelica, ha affiancato il giovane premiato nel corso dell’evento insieme al Consigliere Tiziana Benini in rappresentanza del Comune di Zeri.
A presenziare la premiazione, autorità civili, militari e religiose, la Croce Verde di Zeri e alcuni soccorritori che parteciparono alle operazioni di salvataggio nei primissimi momenti del sinistro.
© Riproduzione riservata