La Regione Umbria non ha fatto mancare la propria presenza alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo, evento di portata mondiale che si è svolto a Milano dal 4 al 6 febbraio 2024. Tra gli oltre 1100 espositori presenti all’ interno dell’Allianz MiCo, il centro congressi più grande d’Europa, l’Umbria ha partecipato con l’allestimento di uno stand di dimensioni consistenti che ha reso protagonista la bellezza del territorio regionale e il concetto di “Cuore Verde D’Italia”. Alla tre giorni di Milano hanno partecipato la Presidente della Regione, Donatella Tesei, il vice-presidente Morroni e la responsabile di Sviluppumbria Sciurpa. La nostra redazione ha seguito l’evento in presenza, intervistando tra gli altri, Simone Fittuccia, Presidente di Federalberghi Umbria.
“Devo dire grazie alla Regione Lombardia che ha ospitato questo evento in maniera eccellente – ha esordito Fittuccia – la Bit è uno spazio importante per gli operatori turistici, sia dell’Umbria che del territorio italiano, che si affacciano verso il turismo internazionale. La nostra Regione ha creato un luogo dove poter fare del matching tra domanda e offerta turistica che, voglio sottolineare, sta andando in sinergia di crescita con le aziende e le realtà commerciali del territorio stesso.

La presenza dell’Umbria alla Bit si è concentrata sullo stringere legami e collaborazioni con nuovi operatori che si stanno affacciando sul territorio in favore di percorsi che vadano al di là di quelli già perfettamente rodati, come il turismo spirituale o quello enogastronomico. “Molti player stanno indirizzando la propria attenzione verso una declinazione naturale e paesaggistica – specifica il Presidente di Federalberghi Umbria – aspetti importanti che per l’Umbria rappresentano un crescente numero di opportunità nel settore turistico. L’obiettivo per gli anni a venire è quello di allungare la permanenza media dell’ospite, che all’attuale si attesta su 2,7 giorni di media, portandola a 5/6 giorni.
Leggi anche: Nuova tratta per l’aeroporto di Perugia, da marzo 2024 si volerà anche su Milano
A livello turistico, abbiamo già raggiunto il grande obiettivo dei 7 milioni di turisti nella nostra Regione. Si tratta di un risultato a cui ambivamo da tempo e che precede il nostro prossimo intento: raggiungere i 10 milioni da qui a due anni, grazie anche all’implementazione di voli aerei in partenza dall’Aeroporto Internazionale dell’Umbria e alla partecipazione importante nelle azioni imprenditoriali da parte della Regione, che metterà a disposizione mezzi e opportunità a sostegno delle imprese per riqualificarsi. Ad oggi, noi abbiamo una Regione d’Eccellenza e proprio per questo dobbiamo offrire anche un Servizio di Eccellenza”.
Immagine in evidenza: Pagina Facebook della Regione Umbria
© Riproduzione riservata