Umbriafiere, le manifestazioni in programma da gennaio a giugno 2024
Albergatori, proprietari e gestori di strutture ricettive vicine o ben collegate ai padiglioni in cui si svolgeranno i diversi appuntamenti potranno contare su una programmazione capace di attirare ospiti da fuori regione
Il centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra è pronto a ospitare i nuovi eventi in programma nel primo semestre del 2024.
Albergatori, proprietari e gestori di strutture ricettive vicine o ben collegate ai padiglioni in cui si svolgeranno i diversi appuntamenti potranno contare su una programmazione capace di attirare ospiti da fuori regione. La clientela sarà differente di volta in volta, grazie anche alla varietà dei temi trattati e alle opportunità offerte a professionisti e amanti dei vari settori, che vanno dall’agricoltura al fumetto, dall’arredamento alle moto e auto d’epoca.
Ad aprire il calendario delle manifestazioni sarà la prima edizione di UmbriaCon, festival presentato a dicembre dello scorso anno dedicato al mondo Nerd e della Pop Culture, ospitato da Umbriafiere il 20 e 21 gennaio 2024.
Dal 4 al 7 Febbraio, l’appuntamento sarà invece con Expo TecnoCom, il Salone Nazionale dedicato alle tecnologie, ai prodotti, ai servizi e agli arredi per le attività commerciali, anche di tipo ricettivo.
Expo Casa, il Salone Nazionale dell’Arredamento e dell’Edilizia che da quasi quarant’anni si rivolge anche ai professionisti di settore e amanti del design che desiderano scegliere i migliori materiali per la costruzione e il restyling di ogni spazio ed ambiente, sarà protagonista di Umbriafiere dal 2 al 10 marzo 2024.
Ad Aprile tornerà poi Agriumbria, evento di punta per il settore agricolo, zootecnico e alimentare a livello nazionale. Dal 5 al 7 aprile 2024 Umbriafiere ospiterà ancora una volta la manifestazione che nel 2023 ha toccato un picco di più di 84.000 visitatori, dando accesso a 68.000 mq di area expo popolata da 438 espositori e confermandosi come la più grande manifestazione agricola del Centro Sud Italia.
Sempre ad Aprile, dal 20 al 28, la Assisi Mostra Arte Antiquariato Bastia Umbra occuperà i padiglioni del centro fieristico per fare da punto di incontro tra arte antica, moderna e contemporanea. Sono già confermate la presenza dei maggiori esponenti del settore e delle eccellenze enogastronomiche dell’Umbria oltre che performance dal vivo, incontri e approfondimenti dedicati a tematiche di interesse artistico e culturale.
Il Caccia Village, mostra mercato della caccia, della pesca e del tiro al volo, farà il suo ingresso a Bastia Umbra il 12 maggio 2024 per restare fino al 14. Nell’anno precedente, l’evento ha contato più di 350 aziende partecipanti, quasi 1000 brand presenti e 33 mila visitatori.
A chiudere il programma presentato per il primo semestre dell’anno, la Mostra scambio auto e moto d’epoca, ospitata da Umbrafiere il 25 e 26 maggio. Gli appassionati troveranno motocicli, auto e moto d’epoca, insieme a ricambi e accessori, oltre che pezzi unici e rarità che solo una delle più qualificate manifestazioni di settore del centro Italia saranno in grado di offrire.
Un calendario dunque ricco di eventi e capace di coinvolgere un vasto numero di visitatori segmentato in più tipi di pubblico. Le aspettative per il secondo semestre dell’anno sono molto alte anche se per la conferma degli eventi che da giugno a dicembre 2024 animeranno i padiglioni di Umbriafiere ci sarà ancora da aspettare.
Immagine in evidenza: Pagina Facebook di Umbriafiere
© Riproduzione riservata