C’erano una volta le “video challenge”, ogni youtuber che si rispetti aveva almeno uno di questi video sul suo canale. Alcuni erano con le 100 domande, altri erano con delle sfide vere e proprie e poi c’erano i “What’s in my bag?”.

Sono curiosa come un gatto fin da piccola, quindi io smaniavo per questi video poiché potevo frugare, senza essere invadente e maleducata, nella borsa di persone a me estranee. Mi affascinava ficcanasare e scoprire quali tesori ci fossero all’interno di ogni borsa o quali gadget particolari si portassero in giro le mie youtuber preferite.

Gli “What’s in my bag?” sono tornati da pochi mesi virali su TikTok in un forma di video molto  più breve rispetto agli originali. Il contenuto è il medesimo ma si sono estesi anche alle borse da palestra, da mare ecc.. ed io, che ad oggi ormai sono cresciuta e che lavoro nel mondo del turismo mi sono chiesta: “ma noi, solitamente, cosa mettiamo nella valigia?”

 

A parte i basilari come vestiti, intimo e scarpe, quali sono gli oggetti di cui non si può fare a meno?

 

Volendo una risposta a questa domanda ho spulciato un po’ su internet, sui social e intervistato qualche amico. Dalla mia indagine sono usciti fuori tre must-have:

  1. Kit di pronto soccorso
  2. Prodotti per l’igiene personale
  3. …CIBO!

Da una parte catastrofici dall’altra…italiani.
Che sia da consumare durante il viaggio stesso, che sia per goderselo una volta arrivati alla meta, il cibo non manca mai e neanche un deodorante in più. Siamo troppo legati alla nostra cultura e avventurarsi si, ma bisogna avere un paracadute. Se non ci piace il cibo locale, almeno abbiamo quel pacchetto che ci siamo portati dietro.

Anche le risposte moderne non hanno tardato ad arrivare, quali i caricabatterie (classico) e quelle un po’ più romantiche: molti degli intervistati non partirebbero se non avessero un libro da leggere.
La conclusione è che, alla fine, ogni valigia è unica, ma non scordatevi i documenti sennò finite come Kevin.. Home Alone.

Immagine di Tenor.com

 

Immagine in evidenza di Kindel Media

 

© Riproduzione riservata